telefono0445 1620022

BRESCIA: MUSEO DELLE ARMI CON PRANZO IN AGRITURISMO

E DEGUSTAZIONE IN CANTINA

Data: 25 novembre 2023
Durata: 1 Giorno
Cod:

86,00 euro

PROGRAMMA

Il Museo delle Armi nasce grazie all’acquisizione della collezione del cavaliere del lavoro Luigi Marzoli, brillante imprenditore palazzolese. Tra le numerose e importanti armi, sono di particolare rilevanza le armature bresciane cinquecentesche, specialmente i corsaletti da fante, e le armi da fuoco con le celeberrime canne gardonesi, produzioni che hanno reso celebre Brescia nel mondo fin dal XVI secolo. 

Partenza di buon mattino dai luoghi di ritrovo ed agli orari previsti in direzione di Verona, Brescia....arrivo nella splendida città ed ingresso al Museo delle Armi. Al termine pranzo in Agriturismo. Seguirà visita della città: Brescia sorge nell'alta Pianura Padana allo sbocco della val Trompia, ai piedi del monte Maddalena e del colle Cidneo. Il territorio – delimitato a nord dalle Prealpi Bresciane, ad est dalle Prealpi Gardesane e a ovest dai territori della Franciacorta – è in maggior parte pianeggiante; tuttavia tutto il versante sud del Monte Maddalena (compresa la cima) ricade nel territorio comunale, così che il comune di Brescia si trova ad avere un'escursione altimetrica di 770 metri].Il centro storico è racchiuso nel perimetro della cinta muraria di epoca veneta, abbattuta tra la seconda metà dell'Ottocento e gli anni venti del Novecento, ed è sovrastato dal colle Cidneo sul quale è ben visibile il castello di Brescia. Il resto della città si espande geograficamente e visivamente su tutto il territorio circostante, racchiuso dalla cinta di monti prealpini, come il Monte Maddalena (ad est), ed il Monte Sant'Onofrio (a nord).....Trasferimento ad una vicina Cantina Vinicolal con piccola degustazione. Breve tempo a disposizione. Partenza per il viaggio di rientro con soste lungo il percorso ed arrico in serata a destinazione.

 



DETTAGLI DI VIAGGIO

Punti di ritrovo
1. Ore: 06:30 - THIENE - Park Stazione Treni
2. Ore: 06:50 - SCHIO - Park Divisione Acqui
3. Ore: 07:05 - VALDAGNO - Stazione FTV
4. Ore: 07:35 - MONTECCHIO MAGGIORE - Casello A4 di "Alte" - PARK fronte Lato Ingresso
5. Ore: 08:00 - VERONA - Casello A4 di "Verona Sud", Lato Ingresso
La quota comprende

- Trasferimento in pullman GT
- Accompagnatore Agenzia Viaggi
- Ingresso con guida al Museo delle Armi
- Pranzo in Ristorante con bevande
- Degustazione in cantina
- Assicurazione medico - sanitaria

La quota non comprende

Ulteriori ingressi, gli extra di carattere personale e tutto quello non espressamente menzionato alla voce "La quota di partecipazione comprende".

Documenti


Carta d'identità in corso di validità.

Ulteriori note

La quota è stata calcolata sulla base di un gruppo di almeno 30 persone.

Modalità di pagamento 
All'iscrizione: 25% - Saldo: 10 giorni prima della partenza, presso le nostre Agenzie Viaggi o tramite Bonifico Bancario se prenotazioni Internet.

Annullamenti
In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0445 1620022

 

DUEMORI VIAGGI
SCHIO | via R. Rompato, 9 - 36015 Schio (VI) | Tel. 0445 1620022 | schio@duemoriviaggi.it
REPARTO GRUPPI Tel. 0445 1620022 | gruppi@duemoriviaggi.it