1° giorno: BRENNERO – PRAGA.
Partenza dai luoghi ed agli orari previsti in direzione di Verona, Trento , e successivo ingresso in Austria ... con pranzo libero lungo il percorso... Proseguimento per Praga. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
2° giorno: PRAGA.
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita al commovente GHETTO EBRAICO passeggeremo per il CIMITERO EBRAICO, visiteremo due delle più significative SINAGOGHE che sono testimonianza delle più crude discriminazioni al popolo Ebraico dal X sec. d.c., Pranzo in corso d'escursione. Al pomeriggio proseguimento delle visite con: il Quartiere di MALA STRANA iniziando con l’Isola di KAMPA storicamente nota per i suoi Mulini ad Acqua e l’affaccendarsi delle lavandaie, proseguiremo fino alla PANNA MARIA VITEZNA, Chiesa dedicata alla Vergine della Vittoria con all’interno uno dei simboli della controriforma di Praga il PRAZSKE JEZULATKO ("Bambino Gesù di Praga"), Bambola in Cera del 1628 oggi oggetto di venerazione, continueremo poi la visita con la straordinaria CHIESA di ST. MIKULAS di stile Barocco Praghese. Finiremo con uno dei Monumenti più significativi di Praga il PONTE CARLO costruito nel 1357 come tratto di via Reale, oggi abbellito con meravigliose STATUE Settecentesche che lo coronano dandone una superba visione. In serata uscita per la Cena in Birreria Tipica con Musica. Rientro in Hotel per il pernottamento.
3° giorno: PRAGA.
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e visita del quartiere di HRADCANY dove visiteremo il PRAZSKY HRAD ("Castello di Praga") imponente costruzione che fu dal 1140 sede dei Re di Boemia, dove oggi risiede il Presidente della Repubblica Ceca: vedremo al suo interno la CATTEDRALE di S. VITO con le Tombe Imperiali, proseguiremo poi per il VICOLO D’ORO dove visse al n. civico 22 lo Scrittore FRANZ KAFKA autore dei Testi sull’Olocausto. Pranzo in corso d'escursione. Nel pomeriggio visita sempre con la guida locale di NOVE MESTO ("La città Nuova") e STARE MESTO ("La Città Vecchia"), inizieremo dalla PIAZZA VENCESLAO nella Nove Mesto, la maestosa Piazza (m 750 x m 60) è stata il Centro di tutti i momenti cruciali della storia recente che hanno determinato il Destino Nazionale: una testimonianza infatti è data dall’aiuola dedicata al coraggioso Studente JAN PALACH morto nel 1969 dandosi fuoco proprio in questa Piazza per protestare contro l’occupazione Sovietica. Proseguiremo attraverso le magiche viuzze fino alla Città Vecchia entrando dalla PIAZZETTA di TYN nella Bellissima PIAZZA dell’OROLOGIO Centro Turistico e Magico della città. In serata rientro in Hotel per la Cena e Pernottamento.
4° giorno: PRAGA e rientro.
Prima colazione in Hotel. Al mattino partenza per il viaggio di rientro in direzione di Monaco con soste libere lungo il percorso per il pranzo. Arrivo in serata a destinazione.
CURIOSITA'
Sigmund Freud nacque e trascorse i primi anni della sua vita in quella che è ora la Repubblica Ceca. La zolletta di zucchero fu inventata nella città ceca di Dacice nel 1843. La parola “robot” ha le sue origini nella lingua ceca (robota = “lavoro”, “duro lavoro” in alcuni dialetti) ed è stata introdotta per la prima volta nel romanzo fantascientifico RUR (Rossum’s Universal Robots) di Karel Capek. Secondo il Guinness dei Primati l’insediamento preistorico di Dolní Vestonice nella Moravia meridionale è la più antica città del mondo. Risale all’anno 27.000 a.C., l’era glaciale. Le lenti a contatto morbide sono state inventate in Cecoslovacchia dal professor Otto Wichterle nel 1961. Praga si trova più a ovest di Vienna. La sinagoga di Plzen (Pilsen) è per dimensioni la seconda sinagoga d’Europa e la terza al mondo. Nel 1985 l’ingegnere ceco Pavel Pavel ha risolto il mistero delle statue maoi dell’Isola di Pasqua spiegando inoltre come sono state trasportate nella loro attuale collocazione. Il Castello di Praga, con i suoi tre cortili ed i suoi magnifici edifici copre un’area di oltre 7 ettari, e per questo è tra i castelli del mondo il più vasto. La Repubblica Ceca è uno dei paesi con la più alta densità di castelli al mondo. La lingua ittita è stata decifrata per la prima volta nel 1914 dall’archeologo ceco Bedrich Hrozný. La piazza di Ceské Budejovice è per dimensioni la seconda piazza preservata in Europa. I cechi sono la nazione numero uno al mondo per il consumo di birra pro capite (160 litri) e devono birra almeno dal 900 a.C.
* Il programma delle visite protrebbe non avere l'ordine d'esecuzione indicato, verrà svolto nell'ordine e a discrezione della guida autorizzata in loco e regolato dalle ore guida dell'autista del pullman.