telefono0445 1620022

Mercatini di Natale: SAN MARINO E CESENATICO

Data: 16 dicembre 2023
Durata: 1 Giorno
Cod: Mercatini a San Marino



PROGRAMMA

Partenza dai luoghi di ritrovo e agli orari previsti in direzione di Padova e Bologna...continuazione del viaggio e arrivo a San Marino. Breve panoramica della suggestiva località. San Marino, capitale della repubblica omonima, cittadina d’aspetto medioevale (dovuto in buona parte a rifacimenti), in magnifica posizione sulle pendici del Monte Titano. Tempo a disposizione per visite individuali ed acquisti nei famosi Mercatini di Natale di San Marino. Un tripudio di bancarelle animano il centro antico con il loro artigianato, gli accessori di moda creati a mano, le specialità tipiche di San Marino e tante idee per i regali di Natale.In occasione delle festività natalizie San Marino diventa meta ideale per un pizzico di cultura cui affiancare lo shopping e il divertimento: oltre ai Mercatini di Natale, infatti, San Marino mette in scena presepi, spettacoli, concerti, laboratori creativi e numerose altre attivita ...Pranzo libero ...partenza in direzione di Cesenatico che nella splendida cornice del Porto Canale progettato da Leonardo da Vinci e illuminato dalle mille luci del Presepe della Marineria ospita le tradizionali bancarelle del Mercatino di Natale, con tanti prodotti tipici da acquistare o da degustare: decorazioni, addobbi, piante e fiori, gadget, prodotti artigianali, idee-regalo, giocattoli, abbigliamento, oggettistica. Da non perdere è l’originale Presepe galleggiante, allestito sulle barche della Sezione Galleggiante del Museo della Marineria. Uno spettacolo suggestivo, in particolare di sera, quando tutte le luci iluminate della Marineria si specchiano nell’acqua. Oltre al gruppo di statue della Natività e le tradizionali figure dei pastori, il Presepe ospita numerose statue a grandezza d’uomo: la prima a essere costruita è stata quella di San Giacomo, il patrono di Cesenatico e ogni anno se ne aggiungono di nuove. Il giorno dell'Epifania viene festeggiato con canti e balli della tradizione popolare. Partenza per il viaggio di rientro con soste lungo il percorso ed arrivo in serata a destinazione.

 

viaggio precedente viaggio successivo
Torna alla lista viaggi
iscriviti alla newsletter