telefono0445 1620022

COSTIERA AMALFITANA PRESTIGE

ALL INCLUSIVE

Data: Dal 23 al 27 aprile 2025
Durata: 5 Giorni - 4 Notti
Cod:



790,00 euro

Quota iscriz. adulto: 20,00 €
Quota iscriz. bambino: 20,00 €
CONFERMATO  confermato!

PROGRAMMA

english versione  ENGLISH VERSION

1° giorno: verso ORVIETO - SALERNO
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in pullman gran turismo per l'autostrada in direzione di Padova, Bologna, direzione Firenze, con soste lungo il percorso. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento quindi in direzione di Roma, Napoli con arrivo nella penisola sorrentina. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° Giorno: POSITANO - AMALFI 
Prima colazione a buffet in hotel, incontro con la guida ed intera giornata dedicata alla visita in battello della Costiera Amalfitana. Partenza da Salerno per un'indimenticabile escursione lungo la splendida Costiera Sorrentina. Si navigherà  tra paesaggi mozzafiato, borghi arroccati e calette nascoste. Un modo unico per scoprire Amalfi e Positano. A Positano si fara' una sosta  passeggiando  tra le tipiche viuzze dove possiamo ammirare i negozietti della moda positanense e ceramiche della costiera; ad  Amalfi per ammirare il Duomo, l'annesso Chiostro del Paradiso, e la Piazzetta con la strada delle antiche Cartiere. Pranzo in Ristorante ad Amalfi in corso d'escursione. Partenza nel tardo pomeriggio per il rientro in Hotel con cena e pernottamento. 

 

3° Giorno: POMPEI - NAPOLI
Prima colazione a buffet in hotel, incontro con la guida e partenza per la visita agli Scavi archeologici di Pompei. Tutto miracolosamente conservato dalle ceneri del Vesuvio, sembra per incanto portarci indietro di duemila anni immergendoci nelle case, nelle strade, nella vita della Roma Imperiale. Trasferimento a Napoli per il pranzo in tipico Ristorante con Menu di Mare/Terra/Pizza. Seguirà passeggiata panoramica della città: Piazza Municipio - Maschio Angioino - Galleria Umberto I - Palazzo Reale - Piazza del Plebiscito - Basilica di S. Francesco da Paola (tutti esternamente); Santa Lucia - Borgo Marinaro - Castel dell'Ovo - Riviera di Chiaia - Mergellina - Posillipo. Al termine rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

 

4° giorno: ISOLA DI CAPRI
Prima colazione a buffet in hotel, quindi intera giornata dedicata alla visita dell'isola di Capri: natura, storia, mondanità e cultura sono le componenti che hanno reso l'isola una delle destinazioni più ambite del turismo di tutti i tempi. Partenza dal porto di Sorrento e dopo circa 20 minuti di navigazione sbarco nel caratteristico porticciolo dell'isola. Spostamenti con minibus privato per Anacapri - Capri - Porto - Anacapri centro - Capri centro, La Piazzetta - Via Camerelle - Giardini di Augusto e Belvedere dei Faraglioni - Pranzo in Ristorante in corso d'escursione. Tempo a disposizione per shopping, passeggiate e relax. Nel tardo pomeriggio, partenza con il battello per il rientro a Sorrento. Trasferimento in pullman per il rientro a Salerno con cena  e pernottamento.


5° Giorno: CASERTA E RIENTRO 
Dopo la prima colazione in hotel, ritiro dei bagagli, partenza in direzione di Caserta. Una volta arrivati incontro con la guida per la visita alla Reggia Vanvitelliana, con gli appartamenti storici, le sale dedicate alle quattro stagioni, la sala delle Guardie, la sala del Trono, ed il parco con le cascate. Visita ai giardini ...Al termine partenza per il viaggio di rientro con sosta per il pranzo libero lungo il percorso ed arrivo in serata a destinazione.

 

CURIOSITA'

L'Italia è uno dei paesi più belli che ci siano, sia dal punto di vista storico che paesaggistico. Vanta località che non hanno nulla da invidiare con gli altri Paesi. Tuttavia, uno dei posti più suggestivi e incantevoli è senza dubbio la Costiera amalfitana che è collocata nella bassa Campania, esattamente in provincia di Salerno. Questo posto offre, ai visitatori, degli itinerari ideali per una vacanza all'insegna della natura, della tradizione e della buona cucina, è anche un ottimo posto se si vogliono passare le vacanze in famiglia, in quanto i bambini troveranno di che divertirsi in spiaggia. Tante sono le possibilità per rendere il vostro soggiorno speciale e indimenticabile. Se siete interessati all'argomento e cercate delle utili informazioni su quali sono gli itinerari da seguire sulla Costiera amalfitana continuate nella lettura di questo articolo.

📍 Le Città e i Villaggi Principali

  1. Amalfi: Il cuore della Costiera, un tempo una potente Repubblica Marinara. Da vedere il Duomo di Sant'Andrea, con la sua facciata decorata e la scalinata monumentale.
  2. Positano: Iconica per le sue case color pastello che scendono verso il mare, è uno dei luoghi più fotografati al mondo. È famosa per la spiaggia di Marina Grande e le sue boutique di moda locale.
  3. Ravello: Conosciuta per le sue viste mozzafiato e le sue ville storiche, come Villa Rufolo e Villa Cimbrone, entrambi con giardini panoramici e terrazze spettacolari.
  4. Praiano: Meno affollata di Positano, offre una splendida vista sul mare e spiagge tranquille come la Cala della Gavitella.
  5. Maiori e Minori: Due cittadine con lunghe spiagge di sabbia e deliziosi dolci tipici come la delizia al limone.
viaggio successivo
Torna alla lista viaggi
iscriviti alla newsletter